BUON COMPLEANNO !!!

175 della fotografia 35 anni fcbg ridotto

Mentre il FOTOCLUB BERGAMO festeggia il suo 35° anniversario, proprio quest’anno ricorre anche la nascita di quella passione che in tutto il mondo coinvolgerà milioni e milioni di persone. A quel lontano 1839, con la presentazione dell’invenzione di Jacques Daguerre all’Accademia di Francia, vien di fatto riconosciuto il punto di non ritorno. Negli anni precedenti molti erano stati i tentativi dei primi pionieri di fissare “la natura che si fa da sè medesima pittrice”; e tra questi Joseph Niepce con la sua “veduta dalla finestra di Gras” del 1826 ottenuta con “esposizione in camera obscura” con ben otto ore di posa (ritenuta da molti la prima fotografia) ed ora conservata all’Università del Texas ad Austin.
Ma sopratutto in quel mitico anno si videro i successi della tecnica realizzata da William Fox Talbot (che sarà quella che ancora oggi utilizziamo) che già nel 1835 aveva ottenuto il primo “negativo” (e quindi, a differenza del dagherrotipo, riproducibile) della storia; e da lui, in quell’anno, venne coniato il termine “fotografia” da “phos”(luce) e “grapho” (scrittura). Da quell’anno avverrà un entusiasmante e continuo susseguirsi di miglioramenti dalla pellicola agli obiettivi e alla portabilità delle macchine e, nell’ultimo decennio dell’Ottocento, anche la prima pellicola cinematografica.