La Contax S2 è stata originariamente introdotta nell’ottobre 1992 per commemorare il 60 ° anniversario della produzione Contax. Si tratta di una 35 millimetri reflex con messa a fuoco manuale, completamente meccanica (utilizza le batterie solo per alimentare il misuratore di luce) e monta piastre, superiore e inferiore, al titanio. Come tutte le reflex Contax con messa a fuoco manuale, la S2 utilizza il sistema Contax / Yashica a baionetta per il montaggio degli obbiettivi Carl Zeiss T *. La fotocamera è stata intesa come un modello “purista” per essere utilizzata cioè da clienti che sono già esperti fotografi. Infatti il misuratore di luce è stato progettato come un esposimetro spot, insolito tra le fotocamere da 35 mm, senza opzioni di ponderazioni o misurazione Matrix e questo richiede necessariamente alcune conoscenze e competenze da parte del proprietario per ottenere esposizioni accurate.
Semplice macchina fotografica con otturatore meccanico, l’S2 ha come caratteristica i tempi di posa fino a 1/4.000 sec. e sincronizzazione del flash a 1/250 sec.
In risposta alle richieste dei clienti per un S2 con misuratore di luce più versatile, la Contax ha prodotto anche l’ S2b nel 1994, praticamente identica alla S2 con l’eccezione di una finitura esterna e un misuratore di luce a ponderazione centrale per fornire una esposizione più accurata in una gamma media di condizioni di illuminazione.
La produzione di entrambe le macchine è terminata nel 2000.