Corso di fotografia con allievi/e e macchine fotografiche d’epoca

di © Ivan Mologni

E' sempre stimolante girare per mercatini di oggettistica varia con gli allievi ed allieve e macchine fotografiche storiche.
Abbiamo unito la passione della fotografia a pellicola con quella della ricerca di oggetti antichi per riportarli all'antico splendore, perfettamente funzionanti ed utilizzabili quotidianamente. E' qui il vero divertimento.
Macchine d'epoca con il fascino della meccanica ad orologeria e riprese fotografiche particolari. Ai miei corsisti raccomando sempre di concentrarsi sulla scena, di "esserne dentro" di fotografare con coinvolgimento al fine di rappresentare al meglio ciò che accade davanti ai propri occhi.
Poi la "libidine" - come mi piace definirla - è sviluppare il rullino in Camera Obscura con i chimici appropriati, seguita dalla stampa dei provini per selezionare la fotografia che più ci soddisfa dal punto di vista artistico.
Presento di seguito i mosaici relativi ad alcuni scatti di settembre 2022:

1. La pittrice Jessica, il banco di Giovanni, il pittore Marino e l’artista Elena
2. Bergamo bassa e alta: Giardini Gaetano Donizetti, Santa Maria Maggiore, facciata sud, via Tassis e le Mura a Santa Grata
3. Bergamo bassa e alta: via S. Pancrazio, Piazza Dante, Bergamo Scienza e un autoritratto
4. Mercatini in fiera a Bergamo bassa
5. Per strada succede…
6. Kiko Pota sempre stracoccolato dalle modelle!

A chi la pellicola? … A noi!