Fotografia di animali giocando nel prato “Giochi di Cavalli” – Licio Villa iscritto FCB dal 1998

di © Ivan Mologni

Segnalo che il nostro Vice Presidente del Foto Club Bergamo ha partecipato, classificandosi al Concorso Fotografico Nazionale “IV Concorso Fotografico – Menzione di merito” tenutosi presso il Comune di Calvenzano (BG) il 2 maggio 2004.

La fotografia è tratta da una stampa da Diapositiva su materiale Cibachrome, le cui virtù sono state descritte nell’articolo Realizzazione Calendario d’Autore 2021 con stampe da DIA – ILFORD CIBACHROME – A II:

Dati tecnici: Contax 167 MT – obiettivo 28/85mm f/3.3 Carl Zeiss – pellicola Kodak Ektachrome 100 ISO

La stessa foto, in occasione del concorso:”36° Concorso Nazionale di Fotografia – Città di Alzano Lombardo (BG)” – 15 – 23 ottobre 2016, è stata ammessa alla fase finale.

P.S.: Licio Villa è stato insignito Vice Presidente F.C.B. il 19 gennaio 2006. Il 16 dicembre 2017 è stato insignito dal F.C.B. della Onorificenza per meriti fotografici.

MILLEMIGLIA – Mostre Fotografiche Analogiche personali di Ivan Mologni ©

Le Prima “Millemiglia” a cui ho partecipato con i soci F.C.B. è stata ambientata a Mantova nel 1998, nelle adiacenze del Palazzo Ducale.

Il Museo Nazionale della Fotografia CineFoto Club, per l’occasione, aveva promosso il 5° Concorso Nazionale DiapositiveMillemiglia 1994“. Il risultato personale fu di due opere “Premiate” e due ammesse.

Successivamente, il Foto Club Bergamo fotografò ancora le “Millemiglia ’98” e ancora, per quanto mi riguarda, vi fu una segnalazione con la fotografia dal titolo “MM ’98 panning in Rosso”. Di questa fotografia ho promosso una mia personale sulla Millemiglia nel 2016 (v. locandina ) tenutasi dal 14 maggio al 6 giugno.

I partecipanti poi, a Bergamo, in occasione del passaggio della Millemiglia del 2016, apprezzarono la Mostra con lusinghieri giudizi e commenti sul mio personale “reportage”. Per l’occasione presentai diverse immagini con la tecnica del “Panning”, cioè utilizzando tempi lunghi e seguendo con l’obiettivo il soggetto in movimento. Come si evince dalle fotografie riportate di seguito, i risultati accattivanti e diversi dal solito hanno contribuito alle mie affermazioni al Concorso Nazionale (v. comunicati stampa al riguardo).

Questa Mostra è patrocinata anche dalla F.I.A.F. con l’attestato “Manifestazione riconosciuta“.

  • Attrezzatura usata: 2 corpi macchina Contax 167 MT + paraluce appropriati;
  • Obiettivi: 18mm f/2.8 Distagon – 28/85mm f/3.3 zoom Sonnar – 80/200mm f/4 zoom Sonnar – 300mm f/2.8 Tele Sonnar. Tutti marca Carl Zeiss;
  • Pellicole: Diapositive Kodak Ektachrome 100 ISO, sviluppate in E 6;
  • Accessori vari: Filtri UV a protezione lenti – flash TLA 280 Contax – Treppiede Manfrotto Priminor tipo 0.56 – Made in Italy.

Ancora sulle Millemiglia a Bergamo del 2016, ho presentato un’altra personale ospitata presso la filiale INTESA SAN PAOLO nel 2018, dal 5 al 29 maggio.

In questo caso ho voluto documentare al meglio l‘ambientazione delle auto storiche nel nostro contesto cittadino per renderlo veramente riconoscibile a tutti gli appassionati. Come in quasi tutti i reportage importanti e complessi, erano presenti diversi associati F.C.B. con i quali mi sono divertito a fotografare le auto d’epoca con apparecchi fotografici a pellicola: una soddisfazione unica, una vera manna per tutti i presenti!

Anche in questo caso la Mostra era una “Manifestazione riconosciuta F.I.A.F.”

In quest’occasione ho voluto caricare le mie Reflex con pellicola negativa sia in bianco e nero che a colori.

Per “storicizzare” la Manifestazione, ho voluto presentare alcune immagini “virate in seppia“, con risultati molto apprezzabili. Anche in questo caso, ho utilizzato la tecnica del “Panning”.

Il ritratto di alcuni storici personaggi sportivi hanno contribuito a completare al meglio il servizio fotografico. Per l’occasione, l’impegno fisico è stato importante, con oltre quattro ore di riprese, respirando in continuazione ossido di piombo… tanto da avere, per diversi giorni, la gola dolente e con raucedine!

  • Attrezzatura usata (corpi macchina + obiettivi): la stessa descritta in precedenza;
  • Pellicole: per il bianco e nero, Kodak TMAX 400, sviluppata nel proprio chimico rivelatore TMAX, con diluizione 1 + 4 a 24 °C; per il colore, Kodak Gold 200, sviluppata in C 41.
  • Stampa: Ingranditore DURST 605 Color, con lampada alogena da 100 W. Carta ILFORD lucida.
  • Viraggio con intonazione “seppia“: utilizzato il chimico Ornano – Soluzione “A”: sbianca la foto in bianco e nero – Soluzione “B” intonazione seppia – infine lavaggio finale.

Si riportano i precedenti articoli sulle Millemiglia: Mille Miglia in una sede particolare; L’intensa attività del Circolo; Assemblea annuale dei Soci

MILLEMIGLIA A BERGAMO E TREVIGLIO – DOMENICA 25 OTTOBRE 2020

Come già comunicato in precedenza (v. art. COMUNICAZIONE IMPORTANTE DEL DIRETTIVO F.C.B.) le attività fotografiche del Foto Club Bergamo avranno luogo solo ed esclusivamente in esterni.

Un’occasione può essere rappresentata dalle Millemiglia 2020 che si svolgeranno a Treviglio (BG) dalle ore 11 alle ore 13, con esposizione delle Auto d’Epoca partecipanti, pausa pranzo con successivo trasferimento a Bergamo, con un passaggio nel centro città (il programma dettagliato sarà fornito da questo Blog in un articolo successivo)

I SOCI INTERESSATI A PARTECIPARE A TREVIGLIO E/O A BERGAMO, SI ORGANIZZERANNO IN PROPRIO, RICORDANDOSI DI ESPORRE ADEGUATAMENTE IL “PASS F.C.B.”, COME DA REGOLAMENTO, IN QUANTO AUTORIZZATI AD ACCEDERE ALL’EVENTO.

Dato pertanto che le attività ludiche e culturali presso la sede del Foto Club Bergamo rimangono sospese, come da normativa anti- Covid, ogni partecipante selezionerà personalmente le foto relative all’evento. Le opere potranno essere proposte all’attenzione del Direttore del Blog F.C.B. Arch. Ivan Mologni e, dopo essere state valutate dalla Commissione F.C.B., saranno pubblicate. Si raccomanda di citare sempre il nome dell’Autore, con acclusi brevi cenni didascalici (dati sull’esecuzione fotografica e dati tecnici di ripresa).

Per ulteriori informazioni in merito, contattare il nr. 035/248500

Per il Consiglio Direttivo F.C.B., il Presidente Arch. Ivan Mologni

“F.C.B.: fieri di raccontare la Storia!”

9° Concorso Provinciale DiaPersonal

Anche quest’anno, grazie all’infaticabile impegno del coordinatore Tino Rovetta, si è svolto il 9° Concorso DiaPersonal – 2018 (Amici della Diapositiva) giunto alla nona edizione, al quale ogni fotoamatore poteva partecipare con 20 dia a tema libero. Il nostro Circolo si è distinto come sempre per la qualità e quantità (ben 76!) di opere presentate. Il Direttivo ringrazia e si congratula con l’organizzazione del concorso e anche con i propri Soci per la fattiva partecipazione.
Gotti Oliviero con 19 dia
Mologni Ivan con 20 dia

Nava Tiziano con 20 dia
Scuderi Riccardo con 17 dia

8° Concorso Provinciale Dia-Personal – Ottobre 2017

Anche quest’anno, grazie all’infaticabile impegno del coordinatore Tino Rovetta (cell. 339.8025158) è stato organizzato il Concorso Provinciale di Dia-personal, giunto all’ottava edizione, al quale ogni fotoamatore può partecipare con 20 dia a tema libero.
Il Direttivo comunica quindi che sarà presente con le seguenti opere dei Soci presentate per la partecipazione all’  8° Concorso Dia Personal – 2017 (Amici della Diapositiva).

1. Cucchi Silvio (15) (alla memoria) : “Mercatanti a Bergamo”
2. Dolfi Serena (20): “Bergamo Alta”
3. Gotti Oliviero (20): “Volti e luoghi del Salento 2017”
4. Mologni Ivan (20): “Per castelli e laghi”
5. Nava Tiziano (20): “Vintage che passione”

Per un totale Dia del nostro Fotoclub di 95 opere.

La Proiezione avrà luogo il sabato 21 Ottobre p.v. alle 21.00 presso il Circolo Organizzatore a Mariano di Dalmine – Sala Paris – Piazza Castello. Seguirà un simpatico rinfresco per tutti i presenti. Oltre ai partecipanti sono invitati tutti i soci con amici e simpatizzanti.

FotoClub Bergamo ai Concorsi Nazionali

Vivissimi complimenti del Fotoclub al nostro Socio Tiziano Nava che, partecipando al concorso nazionale “AnalogicaMente Parma”, ha tenuto alto il nome del Circolo ben figurando e ottenendo la “Segnalazione” come autore (alcune sue immagini qui di seguito).

nava-tiziano-segnalazione

nava-tiziano-interno-teatroregio

Nikon International Photo Contest

Nikon Europe invita tutti gli anni i fotografi ambiziosi a condividere la propria passione partecipando al Nikon International Photo Contest, sicuramente uno dei più importanti avvenimenti fotografici a livello mondiale. Organizzato ogni anno dal 1969, il prestigioso Concorso fotografico (NPC) offre ai fotografi l’opportunità di comunicare e arricchire la cultura fotografica mondiale, siano essi professionisti o dilettanti. Il concorso dello scorso anno ha registrato il record di 99.339 iscrizioni da 153 paesi di tutto il mondo e ha messo in mostra di tutto, da paesaggi evocativi a ritratti eccentrici.
Normalmente le iscrizioni sono aperte a fotografi professionisti e dilettanti di ogni provenienza dal 15 settembre fino al 15 dicembre.
Il concorso normalmente è presieduto da una giuria composta da 17 giudici provenienti da diversi paesi, in rappresentanza di fotografi di spicco, registi, direttori creativi ed esperti di immagini. Essi hanno la responsabilità di selezionare i 96 vincitori in tutto, quindi di assegnare il 1o, 2o e 3o posto di ciascuna categoria oltre al Premio speciale. I vincitori vengono annunciati a giugno e a seguire viene allestita una mostra con le fotografie vincenti. Lo scorso anno, Stephen Mayes e John C Jay, entrambi direttori creativi di fama mondiale dalla vasta e variegata esperienza, sono stati i giudici principali per le categorie fotografia e video.
Negli anni scorsi anche associati al nostro Fotoclub si sono distinti in questo prestigioso concorso arrivando a vincere il 1° premio o ottenendo riconoscimenti come nei casi di Cesare Ferri e Giancarlo Baldi.

premiati Nikon contest b

6° Concorso provinciale Dia Personal

Il Direttivo comunica che sono state presentate le seguenti opere dei Soci per la partecipazione al 6° Concorso Dia Personal – 2015 (Amici della Diapositiva).

1.Dolfi Serena (5): “Sfilata di mezza quaresima a Bergamo”
2.Giolito Michele (10): “Da Acqui Terme a Limone sul Garda”
3.Gotti Oliviero (11): “Le Mille Miglia a Brescia”
4.Mologni Ivan (15): “L’onesto racconto: Astino”
5.Nava Tiziano (10): “Aliene in passerella”

Per un Totale dia del nostro Fotoclub di 61 opere.

La Proiezione avrà luogo il sabato 21 novembre p.v. alle 21.00 presso il Centro Giovanile di Verdello, cui seguirà un simpatico rinfresco per tutti i presenti. Oltre ai partecipanti sono invitati tutti gli altri soci con amici e simpatizzanti.

Comunicato del Direttivo

Il Direttivo ricorda a tutti i Sig. Soci che, come segnalato sull’ultimo “Gazzettino”, è in programma il 5° concorso Dia Personal (Amici della Diapositiva). Possono parteciparvi tutti i Soci delle Associazioni della Provincia regolarmente iscritte FIAF.  Si ricorda che il Tema è libero e le Iscrizioni possono avvenire entro il 30 settembre 2014 solo presso il proprio circolo con la consegna dei propri lavori. La Proiezione avrà luogo il 15 novembre ore 21, presso il Centro Giovanile di Verdello, cui seguirà un simpatico rinfresco per tutti i presenti.