S. Antonio Abate – Benedizione degli animali il 17/1/2021

di © Ivan Mologni

Come tutti gli anni a Bergamo, i proprietari di animali e/o di mezzi di trasporto, si recano presso la chiesa di San Marco in Bergamo bassa per farli benedire. Per l’occasione, sull’Altare Maggiore, viene esposta la statua di S. Antonio Abate.

Ecco, di seguito, un breve reportage fotografico dell’evento:

  • Facciata della chiesa di S. Marco in Bergamo Bassa;
  • Altare Maggiore di S. Marco con esposizione della statua di S. Antonio Abate;
  • In attesa per la benedizione degli animali;
  • Il Padre Missionario ucraino Basiily che ha proceduto alla benedizione di Kiko Pota e dei presenti.

Dati Tecnici: Contax TVS con zoom 28/56mm Carl Zeiss; pellicola Fujicolor 200 Iso sviluppata in C 41; carta Fujicolor Crystal Archive Paper Supreme lucida.

“F.C.B.: una vera e propria benedizione!”

Scatti dal fronte Mascherina (7^ parte)

di © Ivan Mologni

Si prosegue con scatti di altri /e testimonial “mascherine” (vedi articoli: F.C.B.: Scatti dal fronte mascherina (1^ parte)F.C.B.: Scatti dal fronte mascherina (2^ parte)F.C.B.: Scatti dal fronte mascherina (3^ parte)F.C.B.: Scatti dal fronte mascherina (4^ parte)F.C.B.: Scatti dal fronte mascherina (5^ parte)Scatti dal fronte Mascherina (6^ parte))

Devo constatare che tutti gli amici degli animali sono sempre rispettosi dell’obbligo di indossare questo dispositivo, sia per proteggere se stessi, ma soprattutto gli altri; la vergona è che non tutti sono coscienti e, ancora oggi esistono provocatori e reazionari “negazionisti”… mi raccomando, continuiamo a dare il buon esempio!!

Nell’ordine, i testimonial di oggi:

  • Cristina con Isabelle e Beatrix
  • Penelope con Soyia;
  • Ivan con Kiko Pota.

“F.C.B.: un’insuperabile passione!”

Non siate negligenti: indossate la MASCHERINA come i proprietari degli ANIMALI!

di © Ivan Mologni

pannello 1

  1. “Animalibera” – gazebo con tre testimonial
  2. Diana con Kiko
  3. Cristina e Carlo con Daly e Kiko
  4. Laura con mamma e Miele
  5. Angy con Kiko

pannello 2

  1. Orsy con Angy e Alessandro con Milana
  2. Ivan con kiko
  3. Roberta e Diana con Kiko
  4. Grazia con kiko
  5. Maria con Desy

Dati tecnici: Macchina fotografica Contax TVS con obiettivo 28/56mm Carl Zeiss

“F.C.B.: Il valore della fotografia all’argento!”

IL BASSOTTO KIKO POTA (2^PARTE)

di ©Ivan Mologni

Propongo una ventina di scatti sul mio bassotto, ambientati in varie “location”.

In posa elegante, nella natura, nelle Mostre Fotografiche del F.C.B., nella neve, nel “trucca bassotti“, in auto e poi e poi….

Insomma il bassotto è fotogenico e ben disposto a sopportarmi… Cosa si fa per ottenere più passeggiate e più pappa!

Riporto di seguito altri articoli con protagonista il mio fedele amico:

IL BASSOTTO KIKO POTA (1^ parte)

Compleanno del Bassotto Kiko Pota: 4 agosto 2020

I nostri amici e fedeli animali!

F.C.B.: Artigiani della Fotografia!”

I nostri amici e fedeli animali!

di © Ivan Mologni

E’ proprio così. I nostri beneamati li possiamo cogliere nelle pose più al naturale possibile comportandoci fotograficamente così: la nostra arma vincente è una grande pazienza e avere sempre velocità nello scatto.

Questi momenti “forse” irripetibili li possiamo cogliere spontaneamente. Un esempio sono le foto che seguono che trovo coinvolgenti e simpatiche, fresche.

Screenshot (65)

  1. “Intensi Sguardi” –  Kiko Pota in posa con il famoso chitarrista del complesso musicale dei “Monelli”, Gino Frigeni di Bergamo

 

Screenshot (66)

2. “Natalija & Aristide” – La fotomodella Natalija che ha posato per me con il gatto Aristide. La posa spontanea è equilibrata con ripresa dall’alto, con obiettivo grandangolare. I due “felini” in posa molto accattivanti e “stiracchiosi”

 

Screenshot (67)

3. La Civetta Molla” –  ritratta con bimba in manifestazione spontanea in costume di scena

 

Screenshot (68)Screenshot (69)

4. e 5. “I Protagonisti” – Una scena a me particolarmente cara. Nella fotografia 4 ci sono il bimbo e il cane; successivamente nella fotografia 5 è apparso anche il nonno in composizione. Queste fotografie, scattate in sequenza, vivono un particolare momento di tenerezza e di stupore del bimbo. Un’immagine che definisco “di strada”, fresca e accattivante, eseguita con teleobiettivo

micia Serena

6. “La  Miciona” – Qui è ritratta la fedele compagna della nostra Segretaria Serena Dolfi

“Non commettere la mostruosità di abbandonare il tuo animale. Sii degno di te stesso!”

Dati tecnici di ripresa:

  • foto 1: Contax Aria – Obiettivo Carl Zeiss con zoom f/3.3 – 28/85mm Distagon;
  • foto 2: Contax 167 MT – Obiettivo Carl Zeiss f/2.8 – 18mm Distagon;
  • foto 3: Contax 167 MT – Obiettivo Carl Zeiss con zoom f/3.3 – 28/85mm Distagon;
  • foto 4 e 5: Zeiss Ikon SL 706 – Obiettivo Carl Zeiss f/2.8 – 135mm Dinarex;
  • foto 6: Olympus XA Compact

Dati tecnici pellicole:

  • foto 1: Kodak Gold 200, sviluppata in C-41
  • foto 2: Kodak Portra  160, sviluppata in C-41
  • foto 3: Kodak Gold 200, sviluppata in C-41
  • foto 4 e 5: Kodak TX 400, sviluppata in Kodak d-76 1+1
  • foto 6: Kodak Gold 200, sviluppata in C-41

 

Compleanno del Bassotto Kiko Pota: 4 agosto 2020

di © Ivan Mologni

Voglio celebrare in ritratti vari fotografici il mio soggetto preferito: il mio bassotto!
Essendo sempre con me in ogni circostanza, lo stesso è anche ben disposto a “posare” con il “papà adottivo”. In queste sequenze, il bassotto si cimenta in varie attività. Insomma, quando è libero “scatena l’inferno”!

Altre foto e ritratti in pittura li possiamo ammirare in una mia vetrina a muro, nel passaggio di via XX Settembre nr. 70 a Bergamo. Lì lo troviamo in varie altre interpretazioni ed è sempre molto fotogenico. Credetemi!

Consigli tecnici per fotografare in genere gli animali:

  • fotografare sempre all’altezza dell’animale in questione;
  • usare pellicola di media sensibilità;
  • utilizzare Reflex con priorità di diaframma e tempi rapidi;
  • avere tanta e tanta pazienza: gli animali non si mettono in posa! Bisogna seguirli e aspettarli nelle loro migliori “performance“.

La reflex che generalmente uso è una Contax 167 MT, poiché compatta e leggera, con uno zoom 28/85mm f/3.3 Carl Zeiss. La pellicola utilizzata negli scatti è una Kodak Gold 200 sviluppata con trattamento C-41 Attenzione: esiste anche uno “sviluppo Pota” vgs. articolo Pota!

Possiamo ammirare il Bassotto Kiko Pota anche nel seguente articolo, coccolato da spledide modelle: …quando un bassotto si intrufola tra le modelle…

Screenshot (52)

Screenshot (51)

Screenshot (50)

Screenshot (49)

Screenshot (53)Screenshot (48)

” F.C.B.: Libera il tuo lato fotogenico!”