Altro prestigioso traguardo raggiunto dal F.C.B.!!!

2 0 0 . 0 0 0 !!!!

Ebbene si, 200.000 ovvero il numero di visualizzazioni dalla nascita di questo Blog, veicolo principale per diffondere l’arte della fotografia a pellicola e permettere la condivisione delle nostre fotografie “argentiche”.

Tra l’altro il solo 2021 appena trascorso ha visto ben 107.623 accessi al nostro sito, più che raddoppiando il già ragguardevole dato di 49.704 accessi del 2020.

Altri dati interessanti:

  • ben 87 paesi in tutto il mondo (compresa Città del Vaticano…) hanno visitato in nostro Blog;
  • 595 articoli complessivamente pubblicati;
  • il 30 marzo 2021 ha fatto registrare il record giornaliero di ben 1.964 accessi!;
  • varie “medaglie”/riconoscimenti di record statistici pervenuti (vgs. schermate alla fine dell’articolo).

A proposito, già nel 2022 abbiamo superato le 400 visite….

Che dire, il Direttivo e tutti gli associati ed associate ringraziano gli affezionati/e fotografi analogici per la fedeltà dimostrata negli anni, con la promessa di aggiungere e migliorare ulteriormente quanto finora offerto, anche con nuovi ed interessanti incontri in presenza (pandemia permettendo…) presso la sede del Foto Club Bergamo!

Siamo tornati! – A m’sè Turnàc!

Foto Club Bergamo – BFI

1979 – 2021

BENEMERITO FOTOGRAFIA ITALIANA

www.fotoclubbergamo.com

MUSEO DELLA FOTOGRAFIA ANALOGICA

GALLERIA DELL’IMMAGINE PERMANENTE

Presidente FCB/BFI Arch. Ivan Mologni

* I N A U G U R A Z I O N E *

SABATO 30 OTTOBRE 2021 – ORE 16.00

IN VIA XX SETTEMBRE NR. 70

BERGAMO

SU INVITO

in memoria di Dina Mandelli e Renato Mologni

FOTO CLUB BERGAMO BF1 0867 – TESSERAMENTO 2021

il Direttivo FCB

Egregi Soci FCB/FIAF/FIAP, con il mese di gennaio 2021 si procede al rinnovo della tessera/e per l’anno in corso.

L’Assemblea Generale ordinaria dei soci FCB è sospesa. Le riunioni consuete in sede del GIOVEDI’ non avranno pertanto luogo, per Decreto, causa pandemia. Ci si incontrerà solo in esterni, per appuntamenti saltuari, per uscite didattiche ed esercitazioni pratiche.

Ricordo che l’ultima seduta possibile è stata in Camera Obscura il giovedì 20 febbraio 2020, sempre con grande partecipazione e stampa dei negativi, i cui temi sono stati proposti, come di consueto, nel Blog FCB.

A tal proposito, si ribadisce che tutti i Soci/e in regola con l’iscrizione al F.C.B., possono pubblicare le loro opere fotografiche, presentando preventivamente al Direttore del Blog – Arch. Ivan Mologni – i propri scritti e fotografie. La lettura e valutazione dei portfoli proposti dai soci è a cura esclusiva del Presidente FCB.

Si ricorda che:

  • la responsabilità di quanto forma oggetto della pubblicazione è da ascrivere al Socio che propone quanto di sua esclusiva produzione;
  • il Socio FCB che non provvederà entro il 21 gennaio 2021 a regolare la propria iscrizione in base allo Statuto FCB (v. articolo Chi siamo) sarà considerato tacitamente dimissionario;
  • il FCB ACCETTA ISCRIZIONI SOLO DA PARTE DI SOCI CHE UTILIZZANO LA FOTOGRAFIA A PELLICOLA.

Ai nuovi iscritti al Foto Club Bergamo il Direttivo FCB augura una buona collaborazione futura.

N.B. Attualmente abbiamo raggiunto quota 250 iscritti (dal 1979) ed il Blog FCB ha appena superato le 96.100 visualizzazioni (dal 2013).

Bune sòmeanse a töcc!

Buone fotografie a tutti!

Foto Club Bergamo BFI

Consiglio Direttivo FCB 2021

Presidente FCB e Direttore del Blog: Arch. Ivan Mologni

Vice Presidente FCB: Licio Villa

Segretaria FCB: Dott.ssa Serena Dolfi

Consigliere FCB e Vice Direttore del Blog: Dott. Riccardo Scuderi

Segreteria FCB – attiva h 24 – Tel/fax 035. 248500

Il Foto Club Bergamo riceve solo posta spedita tradizionale cartacea

Ultimissime dal Foto Club Bergamo:

  • Scuola di fotografia e seminari professionali analogici di specializzazione 2021 – sessione di primavera (v. programmi didattici di insegnamento);
  • Corso di fotografia base – teorico e pratico – di Camera Obscura;
  • Seminario di fotografia professionale di alta specializzazione – bianco e nero/colore.

Riconosciuti FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche

Il Docente dei seminari e dei corsi è il Presidente FCB Arch. Ivan Mologni, con qualifica professionale rilasciata dalla Regione Lombardia:

Aspettiamo fiduciosi la vostra partecipazione!!!

“F.C.B.: Uniti nella nostra passione analogica!”

Testimonial di NATALE 2020 con mascherine

di © Ivan Mologni

A Natale 2020 (nonostante tutto) si continua a fotografare il tema che documenta le Feste (e speriamo che siano buone). Lo scrivente continua pertanto a fotografare altre “testimonial“:

  • il gazebo dei “Senza Cuccia” con in braccio Kiko Pota;
  • Angela di “Baby Bossi” – BG;
  • il sottoscritto con l’albero natalizio nella “corte”, sede del Foto Club Bergamo;
  • centro di Bergamo con la Capanna di Natale;
  • l’Albero Natalizio presso il quadriportico del Sentierone in Bergamo;
  • Sara con Gastone e Kiko Pota;
  • Orsola con Angelica e Kiko Pota;
  • il bassotto che augura a tutti gli amici degli animali Buone Feste e Buon 2021!

Dati Tecnci:

  • macchina fotografica: Contax TVS con Vario Sonnar zoom 28/56mm Carl Zeiss
  • pellicola: Fugicolor C 200 Iso negativa, sviluppata in C- 41
  • carta: Fujicolor Crystal Supreme Paper Archive

Infine l’ultima foto di auguri riguarda un mio autoscatto, effettuato con la reflex Zeiss Ikon SL 706, con obiettivo Skopar 35mm f/2.8. La pellicola è una kodak 100 TMAX.

Dal punto di vista tecnico, la foto è stata realizzata con una doppia esposizione sullo stesso fotogramma utilizzando un filtro 346 Cokin, specificamente utilizzato per questo particolare effetto.

Non vi preoccupate, non ho un gemello, di Ivan Mologni ne basta ed avanza uno!!!

“F.C.B.: Quando tutto sarà finito torneremo a riveder le stelle” (cit. © Roby Facchinetti)

Macchine ANALOGICHE prodotte nel 2021? Si!!!

di © Riccardo Scuderi

ILFORD, la nota Casa Produttrice di materiale analogico, rende onore all’originale Sprite 35 degli anni ’60 comunicando che nei primi mesi del 2021 sarà disponibile la sua versione “moderna”, Sprite 35-II una piccola compatta economica a pellicola completamente automatica.

Che negli ultimi anni ci sia stato un forte ritorno all’analogico è innegabile: il fascino della pellicola ha di nuovo, finalmente, contagiato molti fotografi professionisti e non. Anche in Italia, per fortuna, si assiste ad un imponente ritorno alla fotografia tradizionale, soprattutto nelle nuove generazioni, alla evidente ricerca di una fotografia più ricercata, autentica e che trasmetta emozione. Ilford, intercettando questa rinata necessità di scatto, vuole inserirsi nuovamente in una fetta di mercato con quella che sarà la nuova Ilford Sprite 35-II, una versione moderna dell’originale Sprite 35 degli anni ’60.

Sarà disponibile da gennaio 2021 nel mercato statunitense e speriamo presto anche nel nostro. Qualche dato tecnico: velocità dell’otturatore fissa da 1/120s (probabilmente il tempo esatto è 1/125s, ma attendiamo i dati ufficiali al momento della messa in produzione), obiettivo grandangolare fisso da 31 mm f/9 (perfetta per la streetphotography), piccolo flash incorporato, esposizione massima di 15 secondi per riprese notturne e riavvolgimento manuale. La classica punta e scatta…ma non è usa e getta, per cui si potrà caricare con pellicole negative a colori o bianco e nero in formato 135. Pesa solo 122 grammi, con dimensioni di 119 x 67 x 44 mm. Sarà disponibile nelle versioni Black e Black & Silver ad un prezzo, negli Stati Uniti, di soli $ 35.

Di seguito la ILFORD SPRITE 35 degli anni ’60:

. e la nuova versione analogica del 2021:

“F.C.B.: la Fotografia Tradizionale a testimonianza del passato e proiettata verso il futuro!”