Foto Ivan Mologni













Foto Ivan Mologni
L’evento è stato un successo!
Per gli intervenuti alla presentazione del calendario ‘Bergamo città d’Arte 2023’; poi il diaporama, e infine l’inaugurazione del museo della fotografia.
La regia a cura dell’Arch. Ivan Mologni, i soci dell’FCB/BFI, i graditi ospiti, amici e simpatizzanti hanno trascorso con noi momenti di svago, con brindisi finale .
Nell’articolo alcuni scatti eseguiti con ‘Instax Wide 300′ e pellicola’Fujifilm Instax’
A tutti gli appassionati di fotografia analogica, il direttivo del Fotoclub Bergamo augura un buon anno 2023 ricco di fotografie artistiche e irripetibili
Grazie a tutti gli intervenuti
Almanacchi, calendari, lunari, libri
I celebrativi esposti al FCB l’11 dicembre 2021 in occasione della presentazione del Calendario 2022 – “Per non dimenticare – Bergamo città martire 2020”
di © Ivan Mologni
A dicembre di ogni anno è tradizione presentare almanacchi/calendari celebrativi di ogni tipo: ludici, sportivi, politici e via dicendo.
Il giorno 11 dicembre scorso, sono stati presentati sia i calendari dello scrivente che quelli degli associati/e celebrativi del 10°, 20°, 25°, 30° e 40° anno dalla fondazione dell’Associazione.
Oltre 60 fotografie che hanno contribuito in questi decenni alla produzione di apprezzabili opere fotografiche, a tutt’oggi fonte di ammirazione.
Di seguito si riportano le copertine che riguardano le fotografie in esposizione presso la sede del F.C.B.:
In esposizione anche calendari di Contax, Hasselblad, Kodak, oltre a pubblicità d’epoca Agfa-film, Kodak ed altri prestigiosi e storici marchi. Nell’ultima foto, il Presidente del FCB Ivan Mologni attorniato dalle modelle protagoniste dei vari calendari:
Ribadiamo che la presente esposizione sarà visitabile presso la sede del Fotoclub Bergamo per tutto il mese di dicembre 2021 e gennaio 2022 solo ed esclusivamente su appuntamento ed in osservanza delle normative sanitarie anti-covid in vigore.
Con l’occasione, il Consiglio Direttivo, Soci/e del Fotoclub Bergamo augurano a tutti i migliori auguri di Buon Natale e Buon 2022, ricco di soddisfazioni…anche fotografiche!
Fotografare senza limiti a pellicola!
Foto Club Bergamo – BFI
1979 – 2021
BENEMERITO FOTOGRAFIA ITALIANA
MUSEO DELLA FOTOGRAFIA ANALOGICA
GALLERIA DELL’IMMAGINE PERMANENTE
Presidente FCB/BFI Arch. Ivan Mologni
* I N A U G U R A Z I O N E *
SABATO 30 OTTOBRE 2021 – ORE 16.00
IN VIA XX SETTEMBRE NR. 70
BERGAMO
SU INVITO
in memoria di Dina Mandelli e Renato Mologni
di © Ivan Mologni
Come già annunciato in un comunicato precedente (v. articolo Museo della Fotografia c/o il Foto Club Bergamo), ad ottobre 2021 riprenderà la normale attività dell’Associazione.
ATTENZIONE: conformemente alla vigente normativa anti-covid, la partecipazione alle riunioni è consentita solo se in possesso della Certificazione Verde (o Green Pass) ottenuto tramite vaccinazione o tampone antigenico negativo eseguito nelle 48 ore precedenti l’evento (art. 3 DL 105/2021)
Inoltre saranno distribuite a cura del Foto Club sovrascarpe sanitarie da indossare obbligatoriamente e disinfettante in gel. Queste precauzioni saranno, anche per il tratto a venire e fino a cessata emergenza, da applicare ogni volta che si terrà una riunione presso la nostra sede.
P R O G R A M M A:
SABATO 30 OTTOBRE 2021 – h 16.30: inaugurazione del museo privato delle apparecchiature fotografiche, collocato in 5 vetrine espositive. Prova pratica delle attrezzature e sviluppo rullini in bianco e nero in camera obscura.
Seguirà presentazione fotografie storiche di fine ottocento di fotografi bergamaschi o, in genere, italiani e internazionali, in vari formati.
Nel proseguimento, si potranno eseguire fotografie di ritratto di modelle, utilizzando materiale sensibile a sviluppo immediato Fujifilm o Polaroid.
Infine un simpatico rinfresco di benvenuto, per festeggiare un anno di nuovo insieme!
Ultimo importante avvertimento: per i sopra citati motivi di sicurezza, la priorità di partecipazione è riservata ai soci FCB regolarmente iscritti. Eventuali altri ospiti potranno essere accettati solo con invito esclusivo da richiedere alla nostra segreteria – 035 248500 – e nel presupposto che siano garantite le prescrizioni anti covid prima descritte.
Pannello 1
Pannello 2
FCB: L’Associazione che offre più dimensioni a tutti gli iscritti!
Il Direttivo F.C.B. desidera informare tutti i soci in merito all’organizzazione, per il mese di gennaio 2021, di un appuntamento collettivo in esterno relativo alla visita presso il Museo della Fotografia di Brescia (già citato nell’articolo Alberto Sorlini: il primo fotografo ufficiale della Mille Miglia).
E’ infatti allo studio la possibilità di noleggiare (compatibilmente con il numero di partecipanti) un mini- bus con partenza da Bergamo.
Saranno diramate ulteriori specifiche ad inizio del prossimo anno.
Per maggiori informazioni e per chi fosse interessato a partecipare è sempre possibile contattare il numero del F.C.B. ☎ 035 248500
Cordiali saluti
Il Direttivo F.C.B.
Come già anticipato (v. articolo MILLEMIGLIA – Mostre Fotografiche Analogiche personali di Ivan Mologni ©), la “MilleMiglia 2020” farà tappa a Treviglio, domenica 25 ottobre. La manifestazione automobilistica è giunta alla 38a edizione ed è stata ideata per dare seguito come gara di regolarità alla mitica corsa di velocità disputata dal 1927 al 1957.
Nella tarda mattinata del 25 ottobre (ore 12.00) i piloti e tutta la comitiva di circa 3.000 persone, stazioneranno per la pausa pranzo a Treviglio che sarà così punto di sosta nel corso della quarta e ultima tappa della rievocazione storica, che partirà da Parma per giungere al traguardo di Brescia.
Le 400 le auto storiche sosteranno nell’area di «TreviglioFiera», quindi dopo il pranzo il corteo si muoverà verso il centro storico che sarà poi attraversato. A seguire, alle ore 13.30, l’evento vedrà il passaggio dei mezzi storici presso il centro di Bergamo bassa – senza soste, una sorta di lenta passerella – prima di raggiungere la pedana di arrivo di Viale Venezia a Brescia, dove tutto ebbe inizio 93 anni fa, con la prima Coppa delle 1000 Miglia.
Per completezza e per chi fosse interessato a seguire la manifestazione, si riporta la mappa (tratta dal sito www.1000miglia.it) con le principali tappe e i relativi orari di passaggio delle autovetture:
di © Ivan Mologni
Nella sua pluridecennale e gloriosa storia, il Foto Club Bergamo ha aderito alle seguenti Associazioni ed Istituti:
di © Ivan Mologni
Con oggetti opachi, la Foto-Grafica – è illimitata!
Vi elenco, in sequenza, le sperimentazioni eseguite:
Tecnica: su carta contrastata, con luce diretta attraverso l’ingranditore per circa 30 secondi. Provare a sperimentare anche con tempi più lunghi.
Carta ILFORD Multigrade IV RC Deluxe Satinata – filtro magenta 90.
di © Ivan Mologni
Si, ho messo in posa la mia mano sinistra con il 60mm Macro Carl Zeiss f/2.8. L
L’illuminazione, alta e laterale, mi soddisfa e penso, in futuro, di fotografare altre parti del mio corpo…..
Il Fotoclub Bergamo
A seguito delle disposizioni nel tempo emanate dal Governo in materia di contenimento della diffusione del Coronavirus, con le quali viene sancita la sospensione, tra le altre, di tutte le associazioni culturali, si comunica che le attività programmate dal Foto Club Bergamo SONO SOSPESE fino a TUTTO IL MESE DI SETTEMBRE, salvo eventuali ulteriori proroghe.
Si riserva di comunicare per tempo la ripresa degli incontri con la diramazione del Gazzettino di ottobre – dicembre 2020.
Un augurio sincero ed affettuoso a tutti i soci e alle rispettive famiglie, con la speranza di riprendere quanto prima ad emozionarci con la nostra amata fotografia analogica.
Il Direttivo del Foto Club Bergamo
scarica il Gazzettino in .PDF : Il Gazzettino del FCB-2020- I°
Nel 40° anniversario dalla fondazione, riprende una tradizione che aveva accompagnato in passato il Fotoclub per molti anni: la pubblicazione di un proprio calendario.
“Ecco il calendario 2020 del Fotoclub Bergamo. Sono i Signori soci espositori dell’FCB. E’ una selezione prestigiosa di due immagini cadauna già esposte in pubblico e selezionate dal Gran Consiglio del Direttivo. Essi sono: Adriano Bamberga, Serena Dolfi, Aldo Mapelli, Ivan Mologni, Tiziano Nava, Riccardo Scuderi.
Il calendario sarà disponibile dal 14 dicembre per il prestigioso evento ad invito, organizzato dal Fotoclub Bergamo dalle 15.30. Ospite d’onore la Miss Fotoclub Bergamo 2019 Miss Eugenia.
Il Presidente FCB, arch. Ivan Mologni“
In seno al Fotoclub Bergamo è nata la sezione denominata: “Centro Organizzato Analogico Bergamo”. In sigla COAB/FCB. La finaltà è promuovere la conoscenza della fotografia analogica (pellicola) verso i giovani. Assisterli e illuminarli verso la conoscenza e avviarli all’uso prestigioso della fotografia storica in ripresa ed in camera obscura. Come già annunciato in precedenza i Corsi Base sono già iniziati nel mese di novembre e a ciclo continuo continueranno nelle sessioni invernali 2019 e primaverili 2020. I giovani “avanguardisti” saranno in modo continuo seguiti e valorizzati per poi cimentarsi in riprese fotografiche pratiche ed in esercizi in camera obscura e sperimentando anche alcune antiche tecniche. Successivamente gli stessi parteciperanno a Mostre Fotografiche Analogiche sia statiche che itineranti. Questa presentazione avrà luogo nella Sede del FCB il 14 dicembre 2019 dalle 15.30 su ESPRESSO INVITO nelle ultime prestigiose celebrazioni del 40° FCB.
Il Presidente Arch. Ivan Mologni.
scarica il Gazzettino in .PDF : Il Gazzettino del FCB-2019- 4°