Ai Soci frequentatori che mostrano sovente interesse per la raccolta di libri che arricchiscono la sede del Club di nuovi volumi e scritti storici, si consiglia questo mese la eventuale rilettura di due interessantissimi manuali storici dai quali è sempre possibile, con l’andare della propria esperienza, ricavare suggerimenti ed espedienti che, alla prima lettura di qualche anno fa, potevano essere sfuggiti.
Archivio mensile:febbraio 2019
Ad Ardesio per scacciare l’inverno…
Ogni anno, sul finire del 31 Gennaio, cerniera tra inverno e primavera, ad Ardesio in alta Valle Seriana prendono il via i gelidi tre “giorni della merla” e si “scaccia” l’inverno con la “Scasada del Zenerù”: consolidata tradizione del paese, divenuta ormai un frequentato avvenimento folcloristico. Anche questa un’ottima occasione per un’uscita sociale collettiva del Fotoclub! E’ vero che per “scacciare” l’inverno, il freddo e la brutta stagione, si fa un gran baccano con campanacci, latte, raganelle giganti attraverso un percorso storico delle vie del paese ma intanto per il nostro fotografo abbiamo consigliato l’utilizzo di fotocamera reflex solo meccanica (tipo Contax S2B) per evitare le possibili noie che la temperatura (prevista ben sotto lo zero) potrebbe causare alle batterie; e non solo ma anche un buon paio di guanti di lana per isolare le dita dal contatto con il metallo della camera. Per la circostanza, altrettanto necessari nel corredo le pellicole Kodak da 200 Iso e obbiettivi zoom (tipo Vario Sonnar 28-85) per passare rapidamente dai primi piani a foto di gruppo. Ma l’ultima raccomandazione è stata quella di non scottarsi avvicinandosi troppo al gran falò finale!!