Nikon International Photo Contest

Nikon Europe invita tutti gli anni i fotografi ambiziosi a condividere la propria passione partecipando al Nikon International Photo Contest, sicuramente uno dei più importanti avvenimenti fotografici a livello mondiale. Organizzato ogni anno dal 1969, il prestigioso Concorso fotografico (NPC) offre ai fotografi l’opportunità di comunicare e arricchire la cultura fotografica mondiale, siano essi professionisti o dilettanti. Il concorso dello scorso anno ha registrato il record di 99.339 iscrizioni da 153 paesi di tutto il mondo e ha messo in mostra di tutto, da paesaggi evocativi a ritratti eccentrici.
Normalmente le iscrizioni sono aperte a fotografi professionisti e dilettanti di ogni provenienza dal 15 settembre fino al 15 dicembre.
Il concorso normalmente è presieduto da una giuria composta da 17 giudici provenienti da diversi paesi, in rappresentanza di fotografi di spicco, registi, direttori creativi ed esperti di immagini. Essi hanno la responsabilità di selezionare i 96 vincitori in tutto, quindi di assegnare il 1o, 2o e 3o posto di ciascuna categoria oltre al Premio speciale. I vincitori vengono annunciati a giugno e a seguire viene allestita una mostra con le fotografie vincenti. Lo scorso anno, Stephen Mayes e John C Jay, entrambi direttori creativi di fama mondiale dalla vasta e variegata esperienza, sono stati i giudici principali per le categorie fotografia e video.
Negli anni scorsi anche associati al nostro Fotoclub si sono distinti in questo prestigioso concorso arrivando a vincere il 1° premio o ottenendo riconoscimenti come nei casi di Cesare Ferri e Giancarlo Baldi.

premiati Nikon contest b

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.