scarica il Gazzettino in .PDF : Il Gazzettino del FCB-2016-1
Archivio mensile:febbraio 2016
Invito alla mostra di un grande fotografo: Antonio Amaduzzi
Assemblea annuale dei Soci
Si è tenuta in data 23/01/2016 l’Assemblea generale annuale dei Soci del Fotoclub. Dopo la relazione introduttiva del Presidente sulle numerose attività svolte anche nello scorso anno, l’approvazione del bilancio del 2015 e delle modifiche apportate al logo, si è provveduto alla votazione per rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo che risulta ora così composto: Ivan Mologni Presidente e Tesoriere (ad interim), Licio Villa Vice-Presidente, Tiziano Nava Segretario, Dolfi Serena Consigliere.
La discussione successiva sulle attività future ha portato poi alle seguenti decisioni: da Marzo viene ripristinato l’orario degli incontri nel 1° e 3° giovedì del mese alle ore 21.00 (agosto escluso) e le manifestazioni interne, salvo eccezioni, saranno sempre a tema libero. Invece la previsione sulle iniziative riguarderà: – incontri di Reportage di avvenimenti cittadini (Sfilata Mezza Quaresima, Baskers Festival, Bergamo Sposi, Feste dei Borghi, Rievocazione storica Pontida, Ritrovo auto storiche, Millemiglia, ecc.)- in alcuni dei quali interverremo come Fotografi Ufficiali – e per proseguire la ricerca in esterno soprattutto di immagini di “antichi mestieri”, paesaggi, edifici storici; inoltre, l’organizzazione di: – almeno due corsi o seminari di studio (primavera e autunno) sulla fotografia analogica; almeno due incontri con diaporama dei Soci; concorso interno “Fantadia Fotoclubbergamo”; almeno due sedute di riprese in sala posa (primavera e autunno) e una in ville o castelli (autunno) con fotomodelle e con successive sedute di sviluppo e stampa; almeno una mostra collettiva e sostegno alle personali dei Soci; almeno due gite sociali con visita a mostre fotografiche analogiche d’autore.
Naturalmente, come sempre, i particolari, le precisazioni e/o variazioni saranno comunicate ai Soci tramite i Gazzettini trimestrali del Fotoclub.
E’ in corso una nuova mostra fotografica analogica
Pillole di teoria : Nikon e Zeiss
La Quaresima di Bergamo…
…non è solo digiuno e penitenza. A circa metà dei canonici 40 giorni, riprendendo un antico rito pagano, avviene il “rasgamènt della ègia”, cui localmente viene dato il significato di messa all’indice di un vecchio problema che affligge la città. Sull’occasione si è poi innestato un rigurgito carnevalesco (rappresentato dal’allegria che accompagna una grande sfilata di carri allegorici) per allentare il grigiore di quelle contrite giornate invernali. E così la “SFILATA DI MEZZA QUARESIMA”, organizzata come sempre dal Ducato di Piazza Pontida, giunge quest’anno alla sua 70° edizione e sarà, come sempre, una grande festa per tutto il territorio bergamasco e un’occasione stupenda per scatti fotografici del tutto particolari. In attesa della prossima (fissata per il 6 Marzo p.v.) è stato bello dare un’occhiata agli album d’archivio delle passate edizioni.
Nikon International Photo Contest
Nikon Europe invita tutti gli anni i fotografi ambiziosi a condividere la propria passione partecipando al Nikon International Photo Contest, sicuramente uno dei più importanti avvenimenti fotografici a livello mondiale. Organizzato ogni anno dal 1969, il prestigioso Concorso fotografico (NPC) offre ai fotografi l’opportunità di comunicare e arricchire la cultura fotografica mondiale, siano essi professionisti o dilettanti. Il concorso dello scorso anno ha registrato il record di 99.339 iscrizioni da 153 paesi di tutto il mondo e ha messo in mostra di tutto, da paesaggi evocativi a ritratti eccentrici.
Normalmente le iscrizioni sono aperte a fotografi professionisti e dilettanti di ogni provenienza dal 15 settembre fino al 15 dicembre.
Il concorso normalmente è presieduto da una giuria composta da 17 giudici provenienti da diversi paesi, in rappresentanza di fotografi di spicco, registi, direttori creativi ed esperti di immagini. Essi hanno la responsabilità di selezionare i 96 vincitori in tutto, quindi di assegnare il 1o, 2o e 3o posto di ciascuna categoria oltre al Premio speciale. I vincitori vengono annunciati a giugno e a seguire viene allestita una mostra con le fotografie vincenti. Lo scorso anno, Stephen Mayes e John C Jay, entrambi direttori creativi di fama mondiale dalla vasta e variegata esperienza, sono stati i giudici principali per le categorie fotografia e video.
Negli anni scorsi anche associati al nostro Fotoclub si sono distinti in questo prestigioso concorso arrivando a vincere il 1° premio o ottenendo riconoscimenti come nei casi di Cesare Ferri e Giancarlo Baldi.